- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
5 Domande per schiarirmi le idee
Salve a tutti...
ho da poco acquistato un VGN-A617B avrei quattro domande da porre, spero di ricevere risposte, anche parziali se possibile.
1) è possibile cambiare la scheda video???(ci sono limitazioni sulla scelta della eventuale sostituta???)
2) è possibile cambiare processore con un core duo???(ora centrino M 740)
3) ha il microfono questo modello???(ancora non mi è chiaro, e il libretto non lo fa capire)
4) come devo comportarmi con la batteria???(consigli per la lunga durata). il mio utilizzo è quasi sempre a casa, quindi uso l'alimentazione diretta da corrente.
5) qualcuno ha installato Vista su questa macchina???(come va???)
grazie a tutti
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
1) No sui portatili non si può cambiare la scheda video.
2) Stessa cosa vale per il processore.
3) No i modelli della serie A non hanno un microfono integrato.
4) Se lo tieni sempre collegato alla corrente togli la batteria, perchè se rimane sempre in carica a lungo andare si rovina.
5) Si può installare ma poi devi scaricarti i driver da Vaio-Link per far funzionare le periferiche. Comunque secondo me Vista su quel modello girerebbe lento, quindi meglio che ti tieni XP.
Ciao.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
1) No sui portatili non si può cambiare la scheda video.
2) Stessa cosa vale per il processore.
non credo che sia giustissimo, almeno non per tutto i portatili. conosco persone che hanno cambiato sia l'una che l'altra cosa sul proprio notebook.
4) Se lo tieni sempre collegato alla corrente togli la batteria, perchè se rimane sempre in carica a lungo andare si rovina.
si grazie, e con la batteria??? cioè tenendolo tanto con l'alimentazione inserita, toglierò la batteria, ma dovrò utilizarla ogni tanto???
Grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Si la fai scaricare e poi la ricarichi una volta al mese.
Per il discorso dei compoennti da cambiare io so che è consigliato di non rimuovere altri pezzi a parte la memoria RAM e l'hard disk in un portatile, però non so informati meglio per sicurezza.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
la schedA VIDEO non puo essere istallata sul portatile. Forse nemmeno sui pc da scrivania.Perchè recentemente un mio amico ha cambiato la scheda e ha trovato molti problemi di compatibilita.
per la batteria, io uso il portatile molto a casa e anche se collegato alla corrente con inserita sempre la batteria, da 2 anni non ho mai avuto problemi di durata o di usura della batteria.
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
per la scheda video i problemi di compatibilità sono da risolvere con i driver, mentre per la batteria posso solo dirti che facendo a tuo stesso modo con un altro notebook non Sony, la batteria in un anno si è bruciata...
grazie
- Contrassegnare come Nuovo
- Preferito
- Iscriversi
- Disattiva notifiche
- Iscriversi a feed RSS
- Evidenziare
- Stampare
- Segnalare contenuto inappropriato
Vorrei inserirmi nella discussione per osservare che nelle moderne batterie per i portatili è presente un circuito che interrompe l'erogazione di corrente, quando la carica ha raggiunto il 97/98 % della carica prevista, questo proprio per preservare la stessa da possibili danni per sovralimentazione.
E' anche vero, però, che sarebbe opportuno, come giustamente è stato detto, fare completare alla batteria, almeno una volta al mese, un ciclo completo di carica/scarica, allo scopo di mantenerla in efficienza.